
Innovation Gym
Benvenuti nella palestra dell’innovazione Sellalab, il nostro spazio virtuale dove potrete esercitare i muscoli responsabili della capacità innovativa delle aziende e quindi delle persone che vi lavorano.
Potrete farlo attraverso i nostri post, concepiti come esercizi che vi coinvolgeranno attivamente, stimolando di volta in volta l’area che ci interessa potenziare.
Buon allenamento!
Ti interessano i nostri esercizi?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Programma di allenamento 1 #PENSIERO LATERALE
L’abitudine al pensiero laterale agevola l’innovazione in azienda
Predisporsi all’innovazione aperta significa abituarsi a cambiare spesso prospettiva, ampliare lo sguardo oltre i confini del proprio mercato e allenare il pensiero laterale.
Ma cosa intendiamo per pensiero laterale e perché è così prezioso in azienda?
Il pensiero laterale è una forma di ragionamento che non segue il pensiero logico lineare, quello a cui è abituato il nostro cervello, ma che tende a scardinare le convinzioni più radicate per cercare sentieri inesplorati. Tipicamente il pensiero lineare porta a una soluzione univoca, il pensiero laterale conduce invece a un numero infinito di possibili soluzioni.
L’utilizzo del pensiero laterale in azienda può fare la differenza nel problem solving e nei processi di innovazione perché aiuta manager e imprenditori a individuare soluzioni “out of the box”, a differenziarsi dai competitor e a sviluppare capacità creativa all’interno dell’organizzazione.
esercizi:
L’importanza del prima, del durante e del dopo
Quanto ciò che fate prima di iniziare un esercizio fisico incide sul risultato raggiunto? Pensate alla giusta alimentazione e alla preparazione respiratoria. Quali sono gli elementi che concorrono alla buona riuscita dell’esercizio nel corso del suo svolgimento?
Non compriamo prodotti o servizi, compriamo effetti e risultati
Secondo voi a quale tipo di persona si rivolgono un ristorante chic di ‘Haute Cuisine’ o un chiosco di baguettes self service?
La risposta è alla stessa persona ma in momenti diversi!
Less is more: creare nuovo valore rimuovendo qualcosa
Quante volte vi siete chiesti: come facciamo ad aumentare le vendite del nostro prodotto/servizio?
Quali risposte diverse avete trovato di volta in volta?
Quante volte avete risposto aumentando le funzionalità o potenziando le caratteristiche del prodotto o servizio offerto?

Programma di allenamento 2 #VISUAL THINKING
Dare forma ai ragionamenti e fare emergere i significati per delle decisioni più efficaci
Siamo capaci di elaborare molte più informazioni visivamente che tramite qualsiasi altro senso, non a caso ⅔ delle attività del nostro cervello sono dedicate a processare segnali visivi.
Se dobbiamo tracciare un percorso da seguire è molto più utile visualizzare una mappa geografica rispetto a sentirla raccontare a voce o via testo.
Allo stesso modo informazioni strutturate e mappate visivamente ci aiutano a prendere delle decisioni e tracciare traiettorie più incisive verso l’innovazione.
Visual Thinking significa proprio ‘pensare visivamente’ ovvero sviluppare ragionamenti e far emergere significati grazie a come strutturiamo graficamente le informazioni.
Nei nostri appuntamenti impareremo a conoscere le ‘mappature’ che ci aiuteranno a:
- Capire meglio i clienti: chi sono, cosa vogliono, cosa pensano
- Capire meglio i nostri prodotti: efficacia e posizionamento sul mercato
- Generare, strutturare e validare le idee
- Organizzare e dare priorità a problemi e soluzioni
esercizi:
Le Curve di valore – Con chi e come competiamo agli occhi del cliente?
Avere un quadro chiaro e sempre aggiornato dell’offerta dei nostri competitor è sicuramente importante per pianificare le nostre prossime mosse strategiche, ma siamo sicuri di farlo in modo efficace e con la prospettiva giusta?
Customer Journey – Il diario di bordo dei nostri clienti
La Customer Journey usa la metafora del ‘viaggio’ per creare un ‘diario di bordo’ dell’esperienza del cliente mentre ha a che fare con un prodotto, un servizio o un brand, mostrando cosa accade, cosa funziona bene e dove invece è necessario intervenire.