CALL TIM #WCAP: presenta la tua startup e scopri il nuovo programma di accelerazione (10 Maggio)
Se hai una startup, cogli l’occasione di presentare il tuo progetto al team di TIM #WCap per provare ad accedere al nuovo programma di accelerazione 2016.
SELLALAB, in qualità di partner di TIM #WCap, è lieta di invitarti all’appuntamento di martedì 10 Maggio dove avrai l’opportunità di scoprire la nuova Call e 7 minuti di tempo per presentare la tua idea ai mentor di TIM WCap e di SELLALAB e ricevere così utili consigli.
Martedì 10 Maggio ore 18:00
c/o SELLALAB Torino – Rinascimenti Sociali
via Maria Vittoria, 38 – Torino
LA CALL TIM #WCAP 2016 OFFRE:
Grant da 40.000 euro
10.000 euro di grant aggiuntivo per i progetti migliori
3 mesi di accelerazione
9 mesi di mentorship e coworking
4 acceleratori a Milano, Bologna, Roma, Catania
PROGRAMMA DELLA SERATA
La serata sarà così strutturata:
– Presentazione TIM #WCap e Call 2016
– Testimonianze di startup già accelerate da TIM #WCap
– Pitch di 7 minuti
– Aperitivo e networking session
PER PRESENTARE LA TUA STARTUP DEVI:
– Iscriverti su Eventbrite come startup (CLICCA QUI)
– Preparare un pitch di 7 minuti, a te la scelta se giocartela con una presentazione in power point, un video o altro utile a illustrare al meglio il tuo progetto.
Futuro: istruzioni per l’uso. In compagnia di Stefano Quintarelli (20 aprile)
Una serata gratuita che avrà come ospite d’eccezione Stefano Quintarelli, uomo di scienza, informatico, imprenditore e civil servant che, grazie al suo punto di osservazione privilegiato e alla sua pluriennale esperienza nel mondo delle tecnologie, ci accompagnerà a scoprire ciò che ci aspetterà nel futuro…
… il futuro come se lo immagina lui, provando a collegare tasselli di un puzzle a prima vista incompatibili e provenienti da settori più diversi, per far capire che l’obiettivo principale è capire e comprendere l’avvenire, che è fatto di strade che ci vengono incontro ma che spesso noi non riusciamo a riconoscere.
Durante questa serata si toccheranno molteplici tematiche, dalla medicina, alla tecnologia, all’economia e tante altre ancora, ma tutte analizzate attraverso un comun denominatore: la curiosità per ciò che verrà.
IL RELATORE
Stefano Quintarelli | Imprenditore seriale e business angel, è considerato tra i pionieri del digitale in Italia: ha fondato la prima associazione telematica studentesca nel 1989. Fondatore nel 1994 di I.NET, quotata in Borsa e ceduta a British Telecom, il primo operatore Internet professionale italiano che ha contribuito alla fondazione di parte rilevante dell’ecosistema internet italiano (Clusit, AIIP, AIPSI, MIX, Impara Digitale); è stato Presidente di AIIP – Associazione Italiana Internet Provider.
Dopo essere stato direttore generale dell’Area Digital del Gruppo24ore, nel 2012 è stato candidato indipendente per il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. E’ stato considerato dal Corriere della Sera tra i 30 imprenditori più innovativi in Italia.
Deputato, Membro del Comitato Comunicazione della Camera, Membro dell’intergruppo parlamentare per l’innovazione tecnologica, Responsabile del programma per l’Agenda Digitale di Scelta Civica per l’Italia.
E’ stato nominato Presidente del Comitato di indirizzo dell’Agenzia per l’Italia Digitale dal Presidente del consiglio Matteo Renzi.
Professore straordinario di Sistemi di elaborazione dell’informazione, Servizi di rete e sicurezza.
Appassionato di digitale, crede fermamente che la cultura dell’innovazione assieme alla tecnologia possa migliorare la società e la vita delle persone.
Il suo nuovo libro “COSTRUIRE IL DOMANI, istruzioni per un futuro immateriale” verrà pubblicato a breve con la prefazione di Pasquale Pistorio e Alberto Bombassei.
Per iscriverti, clicca qui!
- Pubblicato il Biella, Digitaldrink