Corso di Alta Formazione

Growth Manager

Il Manager della Crescita Aziendale

Un corso di Luca Barboni

Il corso fornisce a manager, imprenditori, founder di startup e professionisti un nuovo mindset e gli strumenti per individuare nuove opportunità di crescita e per gestire i processi di sperimentazione in azienda.

Corso SOLD OUT!

Prossima edizione in arrivo!

Tipologia

24 ORE ONLINE | LIVE ZOOM

$

Vuoi maggiori informazioni?

SCOPRI DI PIÙ

$

Conosci già il nostro corso?

ISCRIVITI ORA

In collaborazione con

Dettagli del corso

Il corso Growth Manager è un percorso di alta formazione 100% online con lezioni in diretta che fornisce a manager, imprenditori, founder di startup e professionisti un nuovo mindset e un processo per saper guidare la crescita in azienda.

Ogni classe ha un numero ristretto di partecipanti per garantire una maggiore attenzione al singolo.

Il corso è tenuto da docenti e manager con esperienza decennale in ambito crescita aziendale, innovazione e sperimentazione guidata dai dati.

Il percorso ha durata totale di 24 ore, di cui 9 di pratica, ed è suddiviso in 8 incontri formativi.

1.990,00 € + IVA

Se partecipi come dipendente, la tua azienda può richiedere un contributo a fondo perduto presentando un progetto formativo al Fondo Interprofessionale a cui è iscritta.

Sei un Cliente Banca Sella? Per te il 10% di sconto.

Incluso nel corso

Backup video di tutte le lezioni

Materiali utilizzati nelle lezioni

w

Accesso gratuito alla Community Sellalab

Certificato di completamento

8 MODULI • 24 ORE

3h | Dalla Silicon Valley all’Italia

Modulo 1

  • Cos’è il “Growth Hacking”?
  • Cosa possiamo imparare dalla cultura imprenditoriale della Silicon Valley
  • Sperimentazione come chiave per la Crescita
  • Quali Aziende hanno un Growth Manager?
  • La figura del Growth Manager
  • Casi Studio di Growth

Docente:
Luca Barboni – Founder & Head of Growth @ 247X

3h | Portare il Growth Mindset in Azienda

Modulo 2

  • Cos’è il Growth Mindset
  • Mettere l’Utente al Centro
  • Data-Driven Decision Making
  • Sperimentazione Agile

Docente:
Luca Barboni – Founder & Head of Growth @ 247X

3h | Il Funnel AAARRR

Modulo 3

  • Solo ciò che viene misurato migliora
  • Il Funnel AAARRR
  • La fase di Awareness
  • La fase di Acquisition
  • La fase di Activation
  • La fase di Revenue
  • La fase di Retention
  • La fase di Referral
  • Costruire Dashboard di KPI

Docente:
Luca Barboni – Founder & Head of Growth @ 247X

3h | Esercitazione

Modulo 4

  • Partire dall’utente: l’ICP
  • Mappare la Customer Journey
  • Definire le Fasi del Funnel
  • Assegnare KPI al Funnel
  • Monitorare il Comportamento dell’Utente

Docente:
Luca Barboni – Founder & Head of Growth @ 247X

3h | Ottenere Il Market-Fit

Modulo 5

  • Definire il Product/Market-Fit
  • Come Misurare il Product/Market-Fit
  • Le Fasi di Vita di un’Azienda o di un Prodotto
  • La Customer Discovery
  • La Customer Validation
  • Il Concetto di MVP
  • Tipi di MVP
  • Casi Studio di Validazione

Docente:
Luca Barboni – Founder & Head of Growth @ 247X

3h | La Metrica Stella Polare

Modulo 6

  • Definire la tua OMTM
  • Rapporti tra le metriche
  • Da Macro-Metriche a Micro-Metriche
  • Definire l’area d’azione di un Esperimento di Growth

Docente:
Luca Barboni – Founder & Head of Growth @ 247X

3h | Ottenere Il Market-Fit

Modulo 7

  • Individuare il “Collo-di-Bottiglia”
  • Idea Generation e Creatività
  • Reverse Engineering sulla Concorrenza
  • Prioritizzazione delle Attività
  • Progettare un Esperimento di Growth
  • Monitoraggio e Ottimizzazione nel Tempo
  • Fail or Scale

Docente:
Luca Barboni – Founder & Head of Growth @ 247X

3h | Gestire la Sperimentazione in Azienda

Modulo 8

  • Come lavora un Team di Crescita?
  • Figure e Competenze presenti nel Team di Crescita
  • Modelli Organizzativi per implementare il Growth Team
  • Lavorare a Sprint
  • Il Growth Meeting

Docente:
Luca Barboni – Founder & Head of Growth @ 247X

Unici partner italiani growthhackers.com

anni di esperienza nel Growth

esperimenti lanciati

progetti Growth realizzati

Vuoi iscriverti ora?

Prenota subito il tuo posto alla prossima edizione. I posti sono limitati!

Perché partecipare?

Perché sei consapevole che la velocità di ascolto e adattamento ad uno scenario di mercato in evoluzione rapida e continua è il più grande vantaggio competitivo che tu possa acquisire.

Per apprendere la stessa metodologia che ha permesso a piccole startup come Facebook, Uber, Airbnb, Paypal di diventare ciò che sono oggi, e capire come contestualizzare questo processo nella tua impresa.

Per apprendere nozioni e strumenti che guidano la crescita di imprese profittevoli in tutto il mondo, grazie ad una delle figure professionali più richieste del momento: il Growth Manager.

Per aggiornare e accrescere le tue competenze in ambito digital, imprenditoriale e management, puntando a nuovi sbocchi professionali all’interno di startup, multinazionali ed imprese che credono nell’innovazione continua sia sul marketing che sul prodotto.

Competenze Certificate

  • Unici partner italiani growthhackers.com
  • 10 anni di esperienza nel Growth
  • Più di 4000 esperimenti lanciati
  • Più di 200 progetti Growth realizzati

Conosciamo i docenti

247X è una Società di Consulenza che offre servizi per aiutare Startup in scaling, PMI innovative e Grandi Aziende della Fortune500 a potenziare le skill del team, validare nuove idee, espandere linee di business esistenti e lanciare nuovi generatori di crescita. Lo fa grazie al metodo scientifico, l’attenzione ai dati e al processo iterativo del Growth Hacking.

Sei pronto per diventare
un Growth Manager?

Sei un cliente Banca Sella?

Contattaci al form qui sotto e otterrai subito uno sconto del 10%!

La risposte alle tue domande

Viene rilasciato un attestato a fine corso?

Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’incubatore certificato dpixel.

Per ottenere il riconoscimento dell’attestato è necessario frequentare almeno l’80% del corso.

Come posso attivare i Fondi Interprofessionali?

Per utilizzare i fondi inter-professionali bisogna essere iscritti, come azienda, ad un Fondo dedicato. In seguito, con il supporto del proprio consulente del lavoro, è possibile valutare il budget a disposizione. Il budget viene raccolto ogni mese e si rende evidente in busta paga. La durata del budget è di 2 anni complessivi (max.). In caso di necessità, possiamo supportare l’azienda nel definire il progetto formativo, documento necessario per ottenere parte dei fondi, grazie all’intervento di un nostro partner.

Quanto costa il corso?

Il corso ha un costo complessivo di 1.990,00 € + IVA a persona.

Posso ottenere uno sconto?

Forniamo diverse tipologie di sconti:

  • 10% a tutti i clienti Banca Sella
  • 10% a gruppi da 2 a 4 persone massimo (cad.)
Se non riesco a partecipare live a tutti i corsi, come faccio a recuperare?

Forniamo l’accesso a tutte le registrazioni delle lezioni ma richiediamo, per l’emissione dell’attestato, almeno l’80% della presenza live.

Dove trovo gli orari e le date esatte del corso?

Il corso è suddiviso in 5 moduli, ognuno dei quali è organizzato alla mattina. Puoi trovare tutte le date e gli orari definitivi sulla brochure: basta compilare il form per riceverla, insieme a tutte le informazioni necessarie.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Compila il modulo, ti metterai in contatto immediatamente con un referente del corso!

Altrimenti, iscriviti ora qui.