Corso di Alta Formazione
Human Manager
Un corso illuminante per fare il salto da imprenditore e manager a leader, valorizzando al massimo il tuo talento e quello dei componenti della tua squadra.
Un corso per fornire uno sguardo nuovo e strumenti nuovi ad imprenditori e manager di imprese di medie dimensioni per interagire con empatia e valorizzare al meglio il proprio team.
Tipologia
36 ORE ONLINE | LIVE ZOOM
Vuoi maggiori informazioni?
SCOPRI DI PIÙ
Vuoi procedere all'iscrizione online?
ISCRIVITI ORA
In collaborazione con
In collaborazione con

“Vorrei rendere la mia azienda e il mio team il contesto ideale nel quale lavorare”
“Il mio team sembra non recepire i miei consigli per migliorare le nostre performance”
In che modo parli al tuo team? Che linguaggio utilizzi?
“Sembrava un talento e ora si è spento”
Come valorizzi il talento delle persone che lavorano nel tuo team?
Dettagli del corso
Il corso Human Manager è un percorso di Alta Formazione 100% online con lezioni interattive in diretta pensato per imprenditori e manager che quotidianamente si trovano a dover gestire i propri team a 360°. Nel corso imparerai strategie, indicazioni e suggerimenti per trasformare il tuo team in una vera squadra capace di raggiungere importanti obiettivi!
Il percorso ha una durata totale di 36 ore tra lezioni frontali e casi pratici.
1.000 € + iva
Se partecipi come dipendente, la tua azienda può richiedere un contributo a fondo perduto presentando un progetto formativo al Fondo Interprofessionale a cui è iscritta.
Incluso nel corso
Backup video di tutte le lezioni
Materiali utilizzati nelle lezioni
Accesso illimitato ai materiali
Certificato di completamento
3 MODULI • 12 LEZIONI • 36 ORE
Modulo 1
Employee Journey
Docente:
Silvia Basiglio, psicologa del lavoro, consulente risorse umane
3h | L’acquisizione dei talenti
- Essere attrattivi, saper individuare le risorse
- L’onboarding: dal benvenuto all’inserimento
- Lo sviluppo delle competenze e motivazione
3h | Ruolo ed obiettivi: il sistema premiante
- La definizione del perimetro di ruolo
- La valutazione delle performance
- Il sistema retributivo
3h | Il benessere organizzativo
- Analisi di clima
- Sviluppo del purpose
- Welfare
3h | Retention, turnover e la chiusura del rapporto di lavoro
- Mantenere i talenti in azienda, gestire il turnover
- La risoluzione del rapporto di lavoro
- L’outplacement
Modulo 2
Leadership Carismatica
Docente:
Golia V. Pezzulla, Esperto in Comunicazione ad Alto Impatto, Leadership e Carisma
3h | Mindset della Leadership Carismatica
- Leadership carismatica
- I 10 ostacoli alla costruzione del Carisma
- Il Sistema Quoziente Carisma
3h | Le tre porte della Leadership
- Aumentare il Potere: Costruzione della sicurezza in se stessi e dell’autorevolezza
- Aumentare il Calore: Attitudini per aumentare l’empatia e il Calore
- Aumentare la Presenza: Atteggiamenti per valorizzare le persone e ottenere il massimo da loro
3h | Comunicazione nella gestione del team
- Come la comunicazione costruisce la nostra autorevolezza e fiducia
- Principi di comunicazione carismatica
- Comunicazioni disfunzionali
3h | Aumento del coinvolgimento e della produttività del team
- Comunicazione efficace in azienda
- Comunicazione strategica
- Uso strategico delle domande chiuse, aperte e delle domande strategiche
- Individuazione e gestione dei comportamenti disfunzionali
Modulo 3
Scopri i tuoi talenti e quelli del tuo team
Docente:
Alberta Cuoghi, Esperta di Talenti Comportamentali StrengthsFinder Gallup©, Time Management e Learning Skill
3h | I Talenti comportamentali e la loro efficacia in un team
- Perché puntare sui Punti di Forza e non su quelli di debolezza
- Anatomia del talento
- Perché non li abbiamo mai utilizzati
- Differenza tra abilità e talento
3h | Quando la specializzazione è il vero punto di forza di un team
- I pilastri del Talento
- Le 4 categorie dei talenti, punti deboli e di forza, e come comunicare al meglio con il nostro team
- Analisi dei diversi talenti: eccellenze, disequilibri e come gestirli all’interno del contesto di team
3h | Diventare eccellenti potenziando ciò che siamo già
- Approfondimento di ogni partecipante sui propri talenti per identificare blocchi e/o disequilibri, come mantenerli in equilibrio in un contesto di team
- Come utilizzarli al massimo del loro potenziale
- Come investire nei propri talenti e trasformali in Punti di Forza
3h | La nuova Formula del Successo personale e di un team
- Piano di azione del singolo su un obiettivo lavorativo personale
- Come gestire i talenti del team
- Come unire il percorso sui talenti con quanto appreso nei moduli precedenti
Perchè partecipare
Perchè sei consapevole del ruolo strategico che le persone svolgono all’interno di un’azienda e vuoi imparare come valorizzarle e trattenerle migliorando insieme i risultati del tuo team
Per apprendere strumenti e nozioni immediatamente spendibili nel tuo lavoro quotidiano
Per conoscere le esperienze dei docenti e degli altri partecipanti allargando i tuoi orizzonti e il tuo network
Per aggiornare e accrescere il tuo percorso formativo e puntare a nuovi sbocchi professionali e/o ad avanzamenti di carriera all’interno o all’esterno della tua azienda
Conosciamo i docenti

Golia Pezzulla

Alberta Cuoghi
Esperta di Psicologia delle Performance, cioè di tutte quelle strategie che permettono alle persone di scoprire e sviluppare i propri talenti, ampliare le proprie conoscenze e raggiungere più risultati in meno tempo e in modo più efficace.

Silvia Basiglio
Esperta di psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, vent’anni di esperienza come HR Manager in contesti industriali sia locali che multinazionali.
In seguito ad un periodo di lavoro ibrido, ha scelto la libera professione per aiutare le aziende e le persone a trovare il giusto assetto organizzativo e motivazionale.
Come consulente si occupa principalmente di: ricerca e selezione di personale qualificato e assessment di selezione formazione, orientamento professionale e scolastico, welfare aziendale.
Vuoi assicurarti subito un posto al corso?
Verrai reindirizzato all’e-commerce per l’iscrizione immediata.
Inoltre… sei un cliente Banca Sella?
Contattaci al form qui sotto e otterrai subito uno sconto del 10%!
La risposte alle tue domande
Come posso attivare i Fondi Interprofessionali?
Per utilizzare i fondi inter-professionali bisogna essere iscritti, come azienda, ad un Fondo dedicato. In seguito, con il supporto del proprio consulente del lavoro, è possibile valutare il budget a disposizione. Il budget viene raccolto ogni mese e si rende evidente in busta paga. La durata del budget è di 2 anni complessivi (max.). In caso di necessità, possiamo supportare l’azienda nel definire il progetto formativo, documento necessario per ottenere parte dei fondi, grazie all’intervento di un nostro partner.
Quanto costa il corso?
Il corso ha un costo complessivo di 1.000,00€ + IVA.
Posso ottenere uno sconto?
Forniamo diverse tipologie di sconti:
- 10% a tutti i clienti Banca Sella
- 10% a gruppi da 2 a 4 persone massimo (cad.)
Se non riesco a partecipare live a tutti i corsi, come faccio a recuperare?
Forniamo l’accesso a tutte le registrazioni delle lezioni ma richiediamo, per l’emissione dell’attestato, almeno l’80% della presenza live.
Dove trovo gli orari e le date esatte del corso?
Il corso è suddiviso in moduli. Può trovare tutte le date e gli orari definitivi sulla brochure: basta compilare il form per riceverla, insieme a tutte le informazioni necessarie.
Le stesse informazioni sono citate sopra i titoli dei vari moduli in questa pagina.