Corso di Alta Formazione
Innovazione Strategica 10x
Diventa un game changer
L’Innovazione Strategica 10x è la disciplina che si occupa di individuare problemi non risolti o bisogni non soddisfatti per cui le persone sono disposte a pagare per avere una soluzione, raccogliere evidenze sulla desiderabilità e la profittabilità delle nuove soluzioni, e progettare strategie e modelli di business ad alta scalabilità che mirano a crescere per avere impatto significativo.
Edizione 1 in partenza:
4 maggio – 1 giugno 2023
Iscriviti ora online! I posti sono limitati.
Tipologia
Vuoi maggiori informazioni?
SCOPRI DI PIÙ
Conosci già il nostro corso?
ISCRIVITI ORA
In collaborazione con
Dettagli del corso
Il corso ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti gli elementi teorici e pratici per diventare game changer.
Gli aspiranti game changer apprenderanno come:
• definire e validare lo Scopo e l’Identità dell’Impresa per costruire il core del proprio indirizzo strategico;
• immaginare futuri possibili per anticipare i cambiamenti;
• definire e validare le strategie che cambiano le regole del gioco e mettono la propria azienda in una posizione unica di vantaggio competitivo;
• costruire budget progressivi adatti all’Innovazione Strategica 10x;
• eseguire le strategie con agilità , intensità e focalizzazione.
X,00 € + IVA
Se partecipi come dipendente, la tua azienda può richiedere un contributo a fondo perduto presentando un progetto formativo al Fondo Interprofessionale a cui è iscritta.
Sei un Cliente Banca Sella? Per te il 10% di sconto.
Incluso nel corso
Backup video di tutte le lezioni
Materiali utilizzati nelle lezioni
Accesso gratuito alla Community Sellalab
Certificato di completamento
5 MODULI • 17.5 ORE
3.5h | Scopo e Identità dell’Impresa | 4 MAGGIO | 9:00-12:30
Modulo 1
• Comprendere l’utilità dello Scopo e dell’Identità dell’Impresa per fare Innovazione Strategica 10x
• Definire gli elementi core dell’Identità dell’Impresa
• Perseguire lo Scopo ed esprimere l’Identità dell’Impresa
• Evolvere da Impresa a Brand ambizioso
• Prendere posizioni
Docente:
Marco D’Amico, Strategic Innovation Advisor
3.5h | Future Foresight | 11 MAGGIO | 9.00 – 12.30
Modulo 2
• Conoscere i Trend e i Megatrend che influenzano i mercati
• Aumentare la ricettività dei segnali deboli
• Immaginare i Futuri e gli Eventi possibili, probabili e preferibili
• Anticipare i Futuri
• Applicazioni pratiche di Future Foresight per l’Innovazione Strategica 10x
Docente:
Gloria Puppi, Futurist & Speculative Designer
3.5h | Innovazione Strategica 10x | 18 MAGGIO | 9:00-12:30
Modulo 3:
• Individuare e invalidare problemi non risolti o bisogni non soddisfatti
• Ideare soluzioni e invalidare la desiderabilità e la profittabilitÃ
• Ideare modelli di business ad alta scalabilitÃ
• CSR e ESG come leve di Innovazione Strategica
• Progettare strategie di innovazione e di mercato
Docente:
Marco D’Amico, Strategic Innovation Advisor
3.5h | Rolling budget | 25 MAGGIO | 9:00-12:30
Modulo 4:
• Comprendere i fondamentali del rolling budget
• Costruire e aggiornare i budget per la sperimentazione
• Costruire e aggiornare i budget di progetto
• Come finanziare la sperimentazione
• Come calcolare il ritorno atteso delle iniziative di Innovazione Strategica
Docente:
Roberto Mazzotti, Business Designer
3.5h | Esecuzione 10x | 1 GIUGNO | 9:00-12:30
• Gestione dei Team di Innovazione
• Conoscere e mitigare i bias e le euristiche
• Fare meeting efficaci
• Gestire le idee e la sperimentazione
• Diventare agili con Kanban
Docente:
Federica Eusebio, Innovation Consultant
Vuoi iscriverti ora?
Prenota subito il tuo posto alla prossima edizione. I posti sono limitati!
A chi è rivolto il corso
Sei pronto per diventare
game changer?
Contattaci al form qui sotto e otterrai subito uno sconto del 10%!

La risposte alle tue domande
Il corso è valido per l'albo degli Innovation Manager (MISE)?
Il corso non è abilitante all’iscrizione all’Albo degli Innovation Manager.
Viene rilasciato un attestato a fine corso?
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione dall’incubatore certificato dpixel.
Per ottenere il riconoscimento dell’attestato è necessario frequentare almeno l’80% del corso.
Come posso attivare i Fondi Interprofessionali?
Per utilizzare i fondi inter-professionali bisogna essere iscritti, come azienda, ad un Fondo dedicato. In seguito, con il supporto del proprio consulente del lavoro, è possibile valutare il budget a disposizione. Il budget viene raccolto ogni mese e si rende evidente in busta paga. La durata del budget è di 2 anni complessivi (max.). In caso di necessità , possiamo supportare l’azienda nel definire il progetto formativo, documento necessario per ottenere parte dei fondi, grazie all’intervento di un nostro partner.
Quanto costa il corso?
Il corso ha un costo complessivo di xx € + IVA.
Posso ottenere uno sconto?
Forniamo diverse tipologie di sconti:
- 10% a tutti i clienti Banca Sella
- 10% a gruppi da 2 a 4 persone massimo (cad.)
Se non riesco a partecipare live a tutti i corsi, come faccio a recuperare?
Forniamo l’accesso a tutte le registrazioni delle lezioni ma richiediamo, per l’emissione dell’attestato, almeno l’80% della presenza live.
Dove trovo gli orari e le date esatte del corso?
Il corso è suddiviso in 5 moduli, ognuno dei quali è organizzato al pomeriggio. Puoi trovare tutte le date e gli orari definitivi sulla brochure: basta compilare il form per riceverla, insieme a tutte le informazioni necessarie.